|
Rivoluzionarie stufe ecologiche radianti ad accumulo termico
- Stufe innovative che anticipano un futuro sostenibile. Contro lo strangolamento economico e la catastrofe ambientale provocata dai prodotti petroliferi di origine fossile.
- Articolate in una interessante gamma di modelli brevettati che bruciano, con elevati rendimenti termici, i nuovi carburanti di origine vegetale, facilmente reperibili sul mercato. Sono i nuovi combustibili derivati dalle bio-masse naturali, microalghe marine e dal recupero dei residui organici della filiera produttiva alimentare.
- L’aria rimane pura e cristallina, perché sono stufe che non emettono fumi, ceneri o polveri sottili. Non hanno bisogno della canna fumaria, dell’energia elettrica o del gas.
- Funzionano silenziose, senza fastidiosi movimenti d’aria; sicure e tecnologicamente affidabili con l’alimentazione esterna dell’ossigeno per la combustione; una facile gestione con ridottissime manutenzioni. Garantiscono un minimo vitale di luce e calore nelle situazioni più estreme di black-out.
- Stufe che appena vengono accese riscaldano subito. Sono l’ideale per soggiorni, mini alloggi, case al mare, negozi e piccoli laboratori artigianali. Alberghi, bar e ristoranti, taverne, locande e rifugi alpini.
- Quando il fuoco si spegne, continuano a diffondere per alcune ore un benefico calore solare, come le proverbiali stufe ceramiche radianti realizzate a migliaia da Zardini.
- Stufe che usufruiscono delle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.
- Una rivoluzionaria collana di nuovi gioielli, realizzati dalle Botteghe Artigiane Arti e Mestrieri Zardini, che si possono ammirare funzionanti a Cortina, verificando di persona l’efficienza e l’efficacia di un pratico e molto comodo riscaldamento.
<- Precedente Seguente - >
|